L’impresa è attiva sul territorio provinciale da oltre quarant’anni, ma l’ingresso del suo fondatore nel mondo dell’edilizia è di gran lunga antecedente. Francesco Ponzio entra infatti per la prima volta in cantiere come apprendista a soli 11 anni; il mestiere del costruire l’ha interessato e gratificato fin da subito tanto che a 18 anni è già caposquadra. Arriva a Bologna a metà degli anni ‘50 e la decisione di mettersi in proprio arriva di conseguenza nel 1963. Il decollo vero e proprio dell’attività arriva nel 1968 quando un grosso lavoro gli consente di capitalizzare l’impresa e di effettuare i primi investimenti importanti in macchine ed attrezzature. L’impresa continua sistematicamente a crescere e consolidarsi, i caratteri distintivi su cui si fonda l’impresa, e che ne decretano il successo, sono l’utilizzo e gli investimenti nelle nuove tecnologie, la serietà e l’affidabilità nel gestire i rapporti con il pubblico e il privato e la padronanza degli aspetti tecnici ed organizzativi del mestiere. Nel 1994, con il subentro dei figli Franca ed Enzo, l’attività è stata ampliata introducendo oltre alle costruzioni per conto terzi , anche le costruzioni in conto proprio ed allargando l’attività anche in altre regioni d’Italia . L’impegno della ditta è rivolto a soddisfare le esigenze ed i gusti del cliente cercando di consigliarli nella personalizzazione dell’immobile . Particolare attenzione viene rivolta anche alla scelta dei materiali, selezionati nella fascia medio-alta offerta dal mercato. Ad oggi fra i principali lavori eseguiti può vantare la ristrutturazione di un fabbricato storico a Bologna in via Indipendenza e l’edificio destinato a Museo della Civiltà Contadina a Bentivoglio. Inoltre ha costruito e ristrutturato numerosi edifici in tutta la provincia di Bologna, per clienti pubblici e privati.
|